A Precondition for a candidature is understanding  what  the “Capitals of Culture” are. La condition préliminaire pour poser une  candidature, c’est de comprendre qu’est que ce sont les “Capitales  Européennes de la Culture”
La Decisione 1622/2006 precisa che l’iniziativa  “Capitale Europea della Cultura” si riferisce a “qualunque settore della  cultura”.
Per questo motivo, ci siamo rifatti alla definizione di “cultura in senso lato” che comprende, in particolare, tanto la “cultura alta”, quanto la “cultura materiale”, ripresa dalla definizione datane dal Convegno dell’ UNESCO  di Città del Messico:
«La cultura in senso lato può essere considerata come  l’insieme  degli aspetti spirituali, materiali, intellettuali ed emozionali unici  nel loro genere che contraddistinguono una società o un gruppo sociale. Essa non comprende solo l’arte e la letteratura, ma anche i modi di vita, i diritti fondamentali degli esseri umani, i sistemi di valori, le tradizioni e le credenze.»
Questa definizione è molto simile a quella di “Identità  collettiva”, e quindi di “identità cittadina”, “identità locale”,  “identità regionale”, “identità nazionale”, “identità europea”.
Dalla decisione e dalla restante documentazione dell’ Unione, si evince che:
Capitale europea della cultura è una città designata dall'Unione Europea, che per il periodo di un anno, ha la possibilità di mettere in mostra la sua vita e il suo sviluppo culturale. 
Diverse città europee hanno sfruttato questo periodo per  trasformare completamente la loro base culturale, e facendo ciò, la loro  visibilità internazionale.
La Decisione N. 1622/2006/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 24 ottobre 2006  ha stabilito che, nel 2019, vi siano due Capitali Europee della Cultura, una in Italia e una in Bulgaria.
La designazione come “Capitale Europea della Cultura”  comporta notevoli investimenti del Governo nazionale e aiuti dell’  Unione Europea.
Attualmente, si considerano come candidate otto città  italiane: Venezia, Ravenna, Siena, Terni, Aquila, Bari, Brindisi, Matera, e forse anche Palermo.
 
 
 
Nessun commento:
Posta un commento